-
Perdita di equilibrio e cadute: come prevenirle
Le cadute rappresentano un grave problema nei soggetti anziani, che mostrano fattori di rischio associati a cambiamenti fisiologici e psicologici legati all'età, nonché morbilità multiple. Un'anamnesi completa alla ricerca di potenziali fattori di rischio fisici e ambientali, permette di adottare
-
Apparato Stomatognatico: cos’è e come influenza la postura
Il Sistema Stomatognatico (SS) è un'unità funzionale caratterizzata da diverse strutture: componenti scheletriche (mascella e mandibola), arcate dentarie, tessuti molli (ghiandole salivari, innervazioni nervose e vascolari), articolazione temporo-mandibolare e muscoli masticatori (MM). Queste strutture agiscono in armonia per svolgere diversi
-
Asse cervello-intestino: il ruolo del microbiota intestinale
Il cervello e l'intestino sono impegnati in una continua e complessa comunicazione bidirezionale, finemente coordinata dai diversi sistemi: endocrino, immunitario, autonomo ed enterico. Tale comunicazione può essere importante nel mediare gli effetti fisiologici che vanno dalla funzione gastrointestinale al cervello e
-
Autismo: attività motoria integrata e inclusione
I disturbi pervasivi dello sviluppo (DPS) comprendono l’autismo classico, la sindrome di Asperger, la sindrome di Rett, il disturbo disintegrativo dell’infanzia (o sindrome di Heller) e il disturbo pervasivo non altrimenti specificato (NAS). Tali disturbi sono caratterizzati da una significativa
-
Autopoiesi : la capacità del nostro organismo di rigenerarsi
Già nel V secolo a.c., il medico dell’antica Grecia Ippocrate affermava: “…gli uomini devono sapere che da nient’altro se non dal cervello derivano la gioia, il piacere, il riso, il divertimento, il dolore, il pianto e la pena. E attraverso esso
-
La scoliosi: cause e rimedio
La scoliosi è una deformità tridimensionale della colonna vertebrale definita come una curvatura sul pianto frontale di più di 10°. Durante l’inclinazione da un lato, vi è una rotazione fisiologica dei corpi vertebrali. L'esame clinico, effettuato per evidenziare questa rotazione,