BMI o Indice di Massa Corporea (IMC)
BMI | Weight Status |
---|---|
Below 18.5 | Underweight |
18.5 - 24.9 | Healthy |
25.0 - 29.9 | Overweight |
30.0 - and Above | Obese |
Calcola il tuo BMI Indice di Massa Corporea (IMC)
IL Body Mass Index (BMI) o Indice di Massa Corporea (IMC) è un parametro molto utilizzato per ottenere una valutazione generale del proprio peso corporeo. Esso mette in relazione con una semplice formula matematica l'altezza con il peso del soggetto. Si ottiene dividendo il peso in Kg del soggetto con il quadrato dell'altezza espressa in metri. Il risultato di tale formula classifica il soggetto in un'area di peso che può essere: normale - sottopeso - sovrappeso - obesità di medio grado - obesità di alto grado.
Cos’è il BMI?
Il calcolo del BMI è un sistema di valutazione del peso, riferito al rischio di malattia, proposto per la prima volta dallo studioso belga Adolphe Quelet (1796-1874).
Attraverso la soluzione di una formula che richiede due valori noti, statura e peso, il calcolo del BMI offre un coefficiente da inserire in un’apposita griglia di valutazione che permette di stabilire: normopeso, sottopeso, sovrappeso e obesità (quest’ultima, eventualmente classificata in diversi livelli di gravità).
In funzione del BMI, la popolazione viene generalmente divisa in cinque classi di peso: normopeso, sottopeso, sovrappeso.
Categoria | BMI range – kg/m2 |
Sottopeso severo | < 16,5 |
Sottpeso | da 16,5 a 18,4 |
Normale | da 18,5 a 24,9 |
Sovrappeso | da 25 a 30 |
Obesità primo grado | da 30,1 a 34,9 |
Obesità secondo grado | da 35 a 40 |
Obesità terzo grado | > 40 |
Formula del BMI
La formula del BMI consiste nella divisione del peso di un soggetto adulto, espresso in chilogrammi (kg), per il quadrato della sua statura espressa in metri (m).
Il calcolo del BMI si basa dunque sull’equazione kg/m2, che più dettagliatamente corrisponde a:
BMI = peso in kg / (statura in metri * statura in metri)
In un individuo (che chiameremo Mario) con statura 1,75 m (175 cm) e peso 70 kg, l’operazione corretta è:
BMI di Mario = 70 / (1,75)2 = 22,9
In funzione del BMI, la popolazione viene generalmente divisa in cinque classi di peso: normopeso, sottopeso, sovrappeso.