Ginnastica Riabilitativa Antalgica
Posturale
CORSO
Più che una ginnastica antalgica, possiamo definirla un vero e proprio autotrattamento per riabilitare postura e benessere psico-fisico.
I problemi articolari e i dolori muscolari e scheletrici non hanno età! Le posture prolungate dovute al lavoro, gli atteggiamenti scorretti che coinvolgono la sfera emotiva, sono caratteristiche di ogni individuo, indipendentemente dalla sua età.
Questa ginnastica è innanzitutto un percorso che porta alla conoscenza del proprio corpo, per scoprire dove sono le cause dei nostri dolori, per poi risolvere attivamente le contratture muscolari e migliorare la mobilità articolare.
Gli esercizi proposti lavorano su:
- Respirazione
- Percezione
- Stretching e distensione muscolare
- Automassaggio pressorio profondo con la pallina da tennis
Ideale per qualsiasi patologia muscolo-scheletrica (scoliosi, cifosi, cervicale e problemi in genere alla colonna vertebrale come ernie e protusioni; osteoporosi, periartriti, emicrania muscolo tensiva…).
Le tecniche utilizzate sono le più note:
- Metodo Mézières, Back School, Metodo McKenzie.
- Metodo Movimento&Postura®, che si basa sulla tecnica dell'automassaggio e utilizza la pallina da tennis.
Sempre più persone smettono di prendere medicinali e ritrovano il giusto equilibrio con la ginnastica posturale riabilitativa.
“Quando fanno auto-massaggio con la pallina da tennis, le persone lavorano prima su un lato e poi sull’altro, così possono rendersi conto dei cambiamenti che avvengono a livello muscolare. Quello su cui si soffermano è la sensazione di tensione, fastidio, accorciamento di quell’altro lato, che ancora non è stato trattato. È incredibile rendersi conto che prima la situazione era la medesima a destra e a sinistra! Non abbiamo consapevolezza di come veramente stiamo, finché non andiamo a cercare in profondità” L.B.