MONOLITE L’idea

wood and light
M O N O L I T E
legno e luce

LA SEMPLICITÀ DEL LEGNO E LA POESIA DELLA LUCE NELLA LAMPADA IDEATA E PROGETTATA DA GIORGIA SANTAMBROGIO
Le sue linee sono essenziali e la sua semplicità è in realtà solo apparente, racchiusa nel gioco di legno e luminosità che evoca anche il suo nome: MONOLITE.
Un cubo di materia e di luce, che non solo nelle parole richiama una tradizione antichissima, compatto come lo spirito che racchiude: il suo abbraccio caldo, appena la si accende, illumina ciò che lo circonda intorno e allo stesso tempo cattura l’attenzione su di sé, con le sue accattivanti personalizzazioni.

Modello Depositato

MONOLITE è ideata nei minimi particolari dalla art director e designer milanese, fondatrice di QUBLA creative lab,  Giorgia Santambrogio: una creativa che ha legato fortemente la sua carriera alla luce e al campo dell’illuminazione.
Nasce così questa lampada, con le sue due braccia di legno che stringono un’anima luminosa e calda.
MONOLITE è pensata per essere un oggetto di design unico anche da spenta: quando è accesa, proietta luce e immagini che descrivono l’animo e i sogni di chiunque la possegga.
Da un punto di vista tecnico, questa lampada è stata pensata per fare delle travi di legno pieno una base e un cappello molto uniti e compatti che racchiudano solidamente l’esplosione del corpo luminoso.
I blocchi di legno che compongono MONOLITE sono sottoposti a una lavorazione unica e particolare. Il materiale è in prima battuta spazzolato e poi verniciato con la tecnica zero gloss, che dà una resa volutamente naturale e grezza: tutti processi che sono appositamente studiati per donare a questo oggetto di design, sia alla vista sia al tatto, la percezione di essere in presenza di qualcosa di vivo, che continuerà la sua esistenza all’interno delle case anche come complemento di arredo. L’utilizzo del legno, rigorosamente di riciclo o di recupero, rende ogni lampada diversa: anche quelle che potrebbero essere viste come imperfezioni, sono in realtà nodi e venature che vogliono provocare un’emozione ogni volta che si entri in contatto con l’oggetto stesso.

Il corpo centrale di MONOLITE è costituito da schermi bianchi di plexiglass, dalla semplicità solo volutamente apparente: in realtà il plexiglass, dopo la deposizione di colore bianco che facilita la diffusione totale della luce, è trattato in modo da risultare lucido esternamente. Tutti questi processi fanno di MONOLITE un oggetto luminoso in qualsiasi modalità e che cattura l’attenzione all’interno di una stanza anche a lampada spenta. La fonte luminosa è un LED on/off, con diffusore luce di base in opalina bianca, che garantisce un’assoluta chiarezza.

Lo schermo bianco, nella sua versione base, può riempirsi di disegni, anche personalizzabili: nelle versioni proposte dalla Serie si tratta in realtà di vere e proprie opere d’arte uniche nel loro genere. Nasce così il MONOLITE a tema, grazie al lavoro di artisti che danno a ciascuna lampada la loro particolare impronta. Quanto ai disegni realizzati, sono in realtà serigrafie particolari riprodotte, grazie all’impiego di una tecnica esclusiva, internamente alla lampada e dall’interno verso l’esterno, come se si trattasse di un negativo fotografico: una volta che la lampada è accesa avviene lo sviluppo dell’immagine, con una resa teatrale piena e scenografica.

La volontà di chi ha progettato MONOLITE è quello di offrire ancora una volta un oggetto di design unico, un pezzo d’arte sia nel suo studio sia nella sua realizzazione più tecnica: un oggetto che racconti una storia, che provochi un ricordo, al di là della sua funzione intrinseca e della sua vocazione luminosa.

MONOLITE è prodotta completamente in Italia e in serie limitate, il che la rende ancora più iconica e un oggetto da collezione per tutti appassionati del genere.

Modello Depositato

Idea e progettazione QUBLA Creative Lab – Giorgia Santambrogio
Realizzazione ARGIBERRI