surproject.org
Prima release del sito SURPROJECT.ORG .
L’idea che anima il progetto SURP (progetti reali di segni urbani) è che le città, i luoghi, le stratificazioni architettoniche e ambientali, ci parlano.
Parlano di noi, di chi siamo, chi eravamo e chi forse potremmo essere/diventare.
La città di Sesto San Giovanni ci è sembrata una bella fotografia/metafora del momento presente da un punto di vista economico, storico, culturale,
ambientale, politico e sociale.
Una città sospesa tra un passato rurale-produttivo-industriale e un’idea di futuro, tutto in divenire, da ri-costruire-immaginare.
Ci è sembrato un luogo da svelare, attraverso i segni che testimoniano il suo percorso, perché nei segni sparsi qua e là, c’è la traccia di un futuro possibile e sostenibile.
Come diceva il prof Keating nel film L’attimo fuggente: “dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso”.
I progetti urbani di Sesto San Giovanni sono un viaggio utopico, distopico nei luoghi e negli spazi che da sempre ci abitano e accompagnano qui come altrove.
L’idea è di suscitare nel fruitore interesse, stupore e meraviglia per qualcosa che è sempre stato lì, ma che non riuscivamo a vedere-cogliere come nuova opportunità.
E di utilizzare le varie iniziative/ e le testimonianze delle realtà coinvolte per abbozzare, attraverso le “visioni”, l’idea della CITTA’ IDEALE (VIVIBILE) in grado di rispondere ai cambiamenti ambientali, climatici, sociali, culturali ed economici in atto.
Cosa:
Art direction, Web Design e WordPress Development Software utilizzati:
PHOTOSHOP
Risorse:
PHP 7.4
WORDPRESS 5.7
HTML5
HTML/CSS Credits:
Simona Camisani – Diego Repetto – Giorgia Santambrogio testi e supervisione al progetto.