Cervicobrachialgia e formicolio: cause e terapia
La cervicobrachialgia è una sindrome dolorosa che colpisce soprattutto chi conduce una vita sedentaria o adotta posture scorrette e protratte per tanto tempo, durante il lavoro per tante ore al computer, restare sdraiati sul divano mentre si guarda la televisione
Metodo Mézières: Rieducazione Posturale delle catene muscolari
Françoise Mézières (18 giugno 1909 - 17 ottobre 1981) è stata una fisioterapista francese, che ha rivoluzionato il protocollo terapeutico nella cura dei dismorfismi delle catene muscolari come scoliosi, iperlordosi, cifosi, ginocchio varo o valgo, responsabili di lombalgie, cervicalgie, deviazioni
Ernie e protrusioni: possono rientrare
Ebbene sì! La buona notizia è che ernie e protrusioni possono rientrare. Innanzitutto spieghiamo in modo semplice e veloce cosa sono e come avvengono. La nostra colonna vertebrale è formata da 33/34 vertebre divise tra loro da un disco fibro cartilagineo, una
Tape Neuromuscolare: quando la contrattura si fa sentire
I fusi neuromuscolari e gli organi muscolotendineo di Golgi sono recettori nervosi coinvolti nella propriocezione. Captano lo stato di allungamento e di tensione dei muscoli e inviano informazioni al midollo spinale e all'encefalo. Quando il muscolo subisce una contrattura, proviamo